Lo sapevate che i nostri amici a quattro zampe, in particolre mi riferisco alla fattispecie canina, sono in grado di fiutare odori legati a sostanze prodotte dalle cellule cancerose che circolano nel nostro organismo! Infatti uno studio pubblicato su Gut, ha dimostrato che i cani riescono a fiutare la presenza di cancro del colon nell'espirato ed in campioni fecali di persone affette, con un livello di accurateza molto elevato, anche nelle primissime fasi ...
Come prevenire i parassiti intestinali
Il problema dei parassiti intestinali riguarda tutti gli animali , non solo randagi e cuccioli. Una studio recente ha messo in evidenza che a Milano il 75% delle aree urbane destinate ai cani è contaminata da feci infestate da parassiti intestinali. Spesso ci si dimentica che la passeggiata ai giardinetti e/o il contatto con altri animali parassitati è il momento in cui si diffonde la parassitosi intestinale. I vermi intestinali , oltre a ...
Anagrafe Canina
Se sei proprietario o detentore di un cane, se ancora non lo hai fatto, devi provvedere a far identificare e registrare il tuo animale mediante l'applicazione di un transponder elettronico, ovvero un microchip, secondo l'ordinanza del 06 agosto 2008 del Ministero delle Salute . L'adempimento di tale operazione, dal momento che è riconosciuta come atto medico, deve essere effettuata da un veterinario pubblico competente per territorio oppure da un veterinario libero ...
Il colpo di calore: come prevenirlo e difendere i nostri amici.
I nostri amici animali sono molto più sensibili di noi alle temperature elevate, per via della loro temperatura corporea di base più elevata della nostra e per l'assenza, quasi totale, sul loro corpo di ghiandole sudoripare. Il colpo di calore è un'evenienza frequente e pericolosa, per prevenirlo pochi piccoli e semplici consigli: - lascia a disposizione del tuo cane una ciotola con dell'acqua potabile e fresca; - non esporlo al sole nelle ...
I nostri pazienti,
i nostri migliori amici.
Non sempre l'amico del cuorefa
parte del genere umano. Dino Basili
Guarda le foto di tutti i nostri amici
Invia la tua fotoL'Ambulatorio è chiuso
per emergenze chiamate il:
339 31 29 28 4
Orario Visite
lunedì / venerdì
16.00 / 19.00
Abulatorio Veterinario
via Gelso, 33
83035 Grottaminarda
Avellino
telefono 339 31 29 284
info@veterinarioannese.it